In evidenza
Il 20 gennaio 2024 a Viareggio incontro pubblico sulla Palestina
Sabato 20 gennaio 2024, alle ore 17, presso la Sala Convegni della Croce Verde di Viareggio, si terrà un incontro pubblico sulla Palestina, per indagare e riflettere sulle condizioni necessarie ad un percorso praticabile di pace per un popolo oggi martoriato. Alexander Hobel, storico, introdurrà la proiezione del cortometraggio “Il patriarca del popolo” di Mohammed …
Protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Comune di Viareggio
INTERVENTO SUL PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE TOSCANA E COMUNE DI VIAREGGIO Recentemente il sindaco di Viareggio ed il presidente della Regione Toscana hanno sottoscritto un protocollo di intesa che interessa vari aspetti amministrativi inerenti opere pubbliche, uno spezzone della pista ciclabile Tirrenica, l’asse di penetrazione e la formazione di figure altamente specializzate destinate alla “filiera” …
In merito al protocollo d’intesa tra Regione e Comune di Viareggio
L’annuncio del raggiunto protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Comune di Viareggio arriva inaspettato dopo un lungo periodo di dure contrapposizioni, tanto da farle sembrare insanabili, tra il Presidente Giani e il Sindaco Del Ghingaro. Molti se ne erano lamentati indicando i gravi danni che ciò produceva; acqua passata. Il protocollo, che fa riferimento a obiettivi …
Sul patricinio dell’ambasciata Israeliana a Lucca Comics
In merito al patrocinio concesso dall’ambasciata israeliana all’evento Lucca Comics, gli organizzatori hanno preso posizione ufficiale sulla loro pagina web, riassumendo i sentimenti che animano la manifestazione, che si dice essere luogo di inclusione. In particolare colpisce il riferimento ai valori guida: rispetto, comunità, inclusione e partecipazione. Valori positivi. I patrocini, soprattutto quando come in …
PCI Lucca e Versilia: Solidarietà a Braccini e alla Fiom per la vile intimidazione
Continuano gli attacchi alla CGIL: verso le sue sedi come nei fatti di Roma, dei vandalismi alla sede di Piombino, con volantini affissi alle sedi di Massa e Pontremoli e nei confronti dei suoi rappresentanti con lettere anonime contenenti proiettili come nel caso di Braccini. Questi gravi fatti, che non appaiono casuali ma piuttosto azioni intimidatorie …
Dai territori – Versilia
Le notizie dalle sezioni dei comuni della VersiliaDamnatio memoriae
Le notizie che in questa feria agostana popolano le cronache e le pagine di approfondimento in tema di sanità sono tanto gravi quanto allarmanti, a tutti i livelli. Dalla chiusura di servizi, all’impossibilità di erogarne altri per mancanza di personale o, come è del resto giusto, per garantirne le ferie; dalla mancanza di fondi per …
Il PCI si presenta alle elezioni a Massarosa in sostegno della candidata sindaca Sonia Sacchetti
Il Partito Comunista Italiano di Massarosa si presenterà con proprie candidature e con il proprio simbolo insieme a Rifondazione comunista a sostegno della candidata sindaca Sonia Sacchetti. In un momento così delicato, con una comunità allo sbando dopo i disastri operati dalla destra durante due anni di pessima amministrazione che abbiamo contribuito a cacciare anzitempo, …
Galleria sotto le Apuane? Il NO del Pci alla proposta del “pifferaio” Giani.
Abbiamo appreso dalla stampa degli scorsi giorni dell’idea di Giani di realizzare una strada che colleghi la Valle del Serchio alla Versilia tramite una galleria sotto le Apuane. Non è un’idea nuova, se ne è parlato più volte ad intervalli irregolari negli ultimi decenni. Fa coppia con i progetti di portare verso altri lidi le …
Dai territori – Lucca, Valdiserchio e Garfagnana
Le notizie dalle sezioni della Lucchesia e della GarfagnanaSANITA’. Finanziamenti immediati o dimissioni.
La Regione non ha le risorse economiche per finanziare le assunzioni destinate a garantire, almeno in parte, il turnover del personale sanitario impoverito progressivamente da pensionamenti e fughe verso il settore privato. Al di là degli annunci e delle dichiarazioni di intenti, con la logica che abbiamo più volte denunciato in un gioco di continui …
In ricordo di Gino Baldassari, primo Sindaco di Lucca dopo la Liberazione.
Nell’approssimarsi della ricorrenza della Liberazione della città di Lucca dal nazifascismo ci preme ricordare la figura di Gino Baldassari, un comunista, resistente e costituente. Come specificato nel sito dell’Isrec Lucca, Gino nacque a Lucca il 14 luglio 1897; socialista dal 1919 al 1922, anno in cui decise di aderire al Partito Comunista d’Italia. Impiegato delle …
Pirogassificatore Kme e l’ottusità di Confindustria.
Ancora una volta, con rammarico, registriamo la cupa ottusità di Confindustria ed Assocarta, che si ostinano a non voler comprendere che qualsiasi decisione riguardante l’intero territorio dovrà essere condivisa con chi , sul quel territorio, dovrà continuare a vivere e lavorare Ribadiamo il concetto per cui non ci deve essere nessuna contrapposizione tra il diritto …