PCI: solidarietà agli studenti dello Stagio Stagi


Lodi Rizzini (PCI): Pietrasanta, con gli studenti dello Stagio Stagi per riportare la Scuola della Costituzione al centro dell’azione amministrativa.
La protesta degli studenti dello Stagi rappresenta perfettamente lo stato di devastazione in cui versa la scuola dello Stato nel nostro Paese.
Chiunque abbia avuto modo di partecipare alla vita degli organismi degli istituti scolastici cittadini sa bene che uno dei temi sempre al centro della discussione, anno dopo anno, è come far tornare i bilanci a causa della progressiva riduzione dei fondi a disposizione delle scuole, dovendo decidere, di volta in volta, se tristemente tagliare sui progetti di recupero, di inclusione, sul teatro, sui beni materiali consumabili per l’ordinaria gestione dell’attività didattica, ecc.
Per quanto riguarda lo Stagi, la scuola rappresenta emblematicamente un altro dramma che deriva da scelte politiche profondamente sbagliate. Oggi le province, per scelta del governo nazionale a trazione PD, sono ridotte ad enti di secondo livello in cui i rappresentanti non sono eletti direttamente dai cittadini e, dopo il NO al referendum costituzionale dell’8 dicembre, mantengono competenze fondamentali tra le quali l’edilizia scolastica senza tuttavia avere più la disponibilità delle risorse necessarie per assolvere adeguatamente al proprio mandato.
In questo disastroso contesto di tagli alla scuola statale, diretti e indiretti, prosegue invece in modo incomprensibile il trasferimento di risorse pubbliche verso istituzioni scolastiche private, in spregio a quanto previsto dall’articolo 33 della Costituzione per cui enti e privati hanno diritto ad istituire scuole ed istituti ma senza oneri per lo Stato.
Crediamo sia necessario rimettere al centro dell’azione politica – nei fatti e non a parole – la scuola, le sue strutture, i suoi insegnanti e il suo personale (e il rinnovo contrattuale di 50 euro dopo un decennio di blocco delle retribuzioni non va certamente in quella direzione), riassegnando all’istruzione e alla formazione quel ruolo fondamentale che gli è riconosciuto dalla Costituzione. E in questo ambito è necessario tornare ad ascoltare le esigenze degli studenti che nel sistema scolastico nazionale passano una larga parte della propria vita.
Per questo, nell’esprimere la nostra vicinanza agli studenti dello Stagi che hanno il pieno diritto a pretendere spazi sicuri, laboratori fruibili e una scuola moderna e funzionale, metteremo tutte le nostre energie affinché non solo loro, ma tutti gli studenti di ogni ordine e grado possano tornare a vivere la scuola come luogo accogliente e fondamentale per il proprio sviluppo cognitivo, culturale, civico e personale.
 
Pietrasanta, 31/10/2017
 
Stefano Lodi Rizzini – PCI / Sinistra per Pietrasanta
Previous PCI: Viareggio, l'asse di penetrazione una questione ancora aperta
Next Sede PAM di Viareggio - Lettera aperta.