Comunicati

Oggi, 25 Aprile.
La pandemia è giovane e viene da lontano, i suoi effetti al contrario sono molto vicini e visibili. Molto ha potuto e molto potrà ancora. Potrà farci credere di essere migliori, per poi farci ritrovare peggiori di prima. Potrà toglierci il lavoro e rendere più poveri i poveri. Ma soprattutto vorrà farci credere che sia …

SARS-CoV 2 e campagna vaccinale antinfluenzale 2021. Lettera aperta al Presidente Rossi.
Lettera aperta sullo stato della sanità in Toscana nel contesto della pandemia di SARS-CoV 2 e campagna vaccinale antinfluenzale 2020. Al Presidente e All’Assessore alla Salute della Regione TOSCANA e p.c. Ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Toscane Agli Organi di Stampa Gent.mi, come forza politica espressione della Sinistra di classe, seppur non attualmente rappresentata né …

Sede PAM di Viareggio – Lettera aperta.
Viareggio, 28/20/2020 In Italia il decennio appena trascorso, grazie ad una politica del lavoro spregiudicata quanto stolta, è stato contrassegnato da gravi e purtroppo non sporadici episodi di spoliazione del territorio di siti produttivi e commerciali, la classe padronale adducendo quale motivazione la non competitività sul mercato, sia esso nazionale che estero. Dissentiamo profondamente da …

PCI: solidarietà agli studenti dello Stagio Stagi
Lodi Rizzini (PCI): Pietrasanta, con gli studenti dello Stagio Stagi per riportare la Scuola della Costituzione al centro dell’azione amministrativa. La protesta degli studenti dello Stagi rappresenta perfettamente lo stato di devastazione in cui versa la scuola dello Stato nel nostro Paese. Chiunque abbia avuto modo di partecipare alla vita degli organismi degli istituti scolastici …

PCI: Viareggio, l’asse di penetrazione una questione ancora aperta
L’accelerazione imposta dal Sindaco alla questione relativa l’asse di penetrazione un risultato positivo l’ha ottenuto. Infatti attorno a questa vicenda si sta sviluppando un confronto di cui la città ha veramente bisogno. Noi non pensiamo che questo fosse tra gli obiettivi dell’azione del Sindaco, anzi, il metodo adottato, come sempre decisionista e propagandistico,tendeva a fare …
Il Segretario nazionale del PCI alla Festa di Montramito
Sabato 15 luglio alle ore 21.30 il segretario nazionale del Partito Comunista Italiano Mauro Alboresi sarà alla Festa della del PCI a Montramito per illustrare nel dettaglio il programma dei comunisti per il cambiamento sociale e politico del Paese, documento presentato a Roma lo scorso 25 giugno in occasione di un’affollatissima assemblea pubblica. Un progetto …
Al via la seconda Festa regionale del PCI: dal 12 al 23 luglio 2017 in loc. la Gulfa a Montramito.
Inizia mercoledì 12 luglio a Montramito, Massarosa (LU), la seconda Festa regionale del PCI. L’edizione 2017, che proseguirà fino al 23 luglio in loc. la Gulfa, si caratterizza per l’ampio spazio dedicato alle iniziative politiche, con dibattiti e incontri per approfondire i temi di attualità: si parlerà di Cuba, Venezuela e socialismo del XXI secolo …

PCI Pietrasanta: Blocco caldaie nelle scuole: ad un tale disastro devono seguire le dimissioni dell’assessore
Una caldaia che si ferma ci può stare. Due caldaie che si bloccano contemporaneamente sono un evento improbabile ma non impossibile. Sette caldaie in blocco, contemporaneamente, dopo quindici giorni di chiusura delle scuole, periodo che avrebbe potuto consentire qualsiasi intervento di verifica e manutenzione nella calma massima garantita dall’interruzione della didattica, nel contesto di condizioni meteo …

PCI: Lunga vita al Parco!
Desideriamo tornare sulla recente affermazione del Sindaco in merito alla volontà di far uscire il Comune di Viareggio dal Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Già all’indomani della notizia che il Comune di Viareggio non sarebbe stato rappresentato nel Consiglio Direttivo del Parco ci saremmo aspettati che il Sindaco fosse corso ad informare la città di …

Simonetti (PCI): “L’assalto ai nuovi indirizzi e la vicenda delle cattedre: scuola allo sbando”
Che la cosiddetta “buona scuola” fosse un colossale bluff lo sapevamo ma in questi giorni lo tocchiamo con mano. Gli istituti scolastici ricorrono spesso a proposte di nuovi indirizzi che spesso non sono supportati dalle reali necessità del territorio inducendo in errore studenti e familiari sulla reale valenza del diploma che si troveranno in tasca. …