Posts in category

Comunicati


PCI Pietrasanta: Blocco caldaie nelle scuole: ad un tale disastro devono seguire le dimissioni dell’assessore

Read More

PCI: Lunga vita al Parco!

Read More

La lettera di denuncia inviata da Katiuscia Guidi pone, tra le altre questioni più attinenti alla sfera personale, almeno due elementi di notevole e, purtroppo, grave rilievo. Il primo riguarda la discriminazione di genere della quale è stata vittima. Essa non è che l’ennesimo e incivile stadio della degenerazione umana, oltre che sociale, alla quale …

21

Venerdì 7 ottobre si è svolto presso i locali della Croce Verde di Pietrasanta il primo congresso costitutivo del Partito Comunista Italiano Federazione di Lucca e Versilia. Alla presenza di compagne e compagni iscritti e provenienti da tutta la Provincia si sono dapprima susseguiti i saluti ufficiali di Anpi, Sinistra Italiana e Convergenza Socialista, poi …

9

INVITO A 25 anni dallo scioglimento del Partito Comunista Italiano le condizioni dei giovani, dei pensionati, dei lavoratori sono drammaticamente peggiorate. Il capitalismo, senza più freni e contrappesi, ha mostrato il suo vero volto, smentendo nei fatti tutte le prospettive di benessere, progresso sociale e pace tra i popoli. Oggi i lavoratori sono più soli, …

10

La prima pagina de Il Tirreno di venerdì 30 Settembre, risulta, nella sua invidiabile semplicità e puntualità, quanto di più rappresentativo si sia avuto modo di leggere sulla realtà, vera, del mondo del lavoro al netto delle sortite governative di Renzi, Poletti e compagnia. Il titolo di prima pagina e il servizio in cronaca sui …

33

La scelta di mantenere a pagamento h24 i parcheggi del centro storico – ma il discorso vale per tutto il territorio comunale – rappresenta una scelta profondamente sbagliata. E lo è da molti punti di vista. Mantenere i parcheggi a pagamento per tutta la giornata, considerando che in inverno i turisti sono tornati nelle proprie …

18

In merito alla questione dei migranti, affrontata dal sindaco di Pietrasanta con riprovevole cinismo, emerge quanto il primo cittadino sia sempre più interessato alla visibilità nazionale e alle attività di video produzione che non a dare reali risposte di governo alla sua città e a chi ha bisogno. La strumentale contrapposizione tra l’accoglienza di migranti …

22

Il mondo complesso, e per molti aspetti drammatico, del lavoro stagionale in Versilia emerge, come sempre alla fine della stagione turistica, con tutto il suo carico di angosce e soprusi. I racconti, le testimonianze, le considerazioni di lavoratori e dirigenti sindacali ci permettono di affermare che anche qui da noi ormai siamo definitivamente dentro la …

9

Non conosciamo ancora i responsabili della strage di Viareggio – 32 MORTI del 29 giugno 2009. Le famiglie continuano a battersi perchè sia fatta giustizia e vogliono con tutte le loro forze sapere chi sono i colpevoli della morte dei loro cari. Un supplizio che dura da troppi anni. Intanto il tempo passa e a …

16

Lunedì 29 Agosto si è svolto un primo e fruttuoso incontro tra la Segretaria Provinciale della Filcams-Cgil, Valentina Gullà, e una delegazione della Federazione di Lucca e Versilia del Partito Comunista Italiano. L’incontro si è svolto in un clima di reciproco e assoluto rispetto dei ruoli e delle prerogative delle due organizzazioni e, in questo …

24

Mercoledì 17 Agosto si è tenuto in Municipio a Viareggio un incontro tra una delegazione del Partito Comunista Italiano e il Commissario Prefettizio Dott. Fabrizio Stelo. La delegazione del PCI, composta da Stefano Lodi Rizzini, Segretario Provinciale, e da Isaliana Lazzerini, Paolo Annale e Paolo Puccinelli del Coordinamento cittadino di Viareggio, ha portato all’attenzione del …

8