In evidenza

Oggi, 25 Aprile.
La pandemia è giovane e viene da lontano, i suoi effetti al contrario sono molto vicini e visibili. Molto ha potuto e molto potrà ancora. Potrà farci credere di essere migliori, per poi farci ritrovare peggiori di prima. Potrà toglierci il lavoro e rendere più poveri i poveri. Ma soprattutto vorrà farci credere che sia …

SARS-CoV 2 e campagna vaccinale antinfluenzale 2021. Lettera aperta al Presidente Rossi.
Lettera aperta sullo stato della sanità in Toscana nel contesto della pandemia di SARS-CoV 2 e campagna vaccinale antinfluenzale 2020. Al Presidente e All’Assessore alla Salute della Regione TOSCANA e p.c. Ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Toscane Agli Organi di Stampa Gent.mi, come forza politica espressione della Sinistra di classe, seppur non attualmente rappresentata né …

Giornata internazionale della donna 2017
8 MARZO. GRIDIAMOLO FORTE SEMPRE. Come ogni anno le compagne della Federazione di Lucca e della Versilia lavorano ad una cartolina commemorativa per la Giornata internazionale della donna. Un piccolo gesto per ricordare simbolicamente quanto impegno sia ancora necessario per giungere all’emancipazione femminile e al giusto riconoscimento del ruolo e del valore della donna in …

Il 21 gennaio a Livorno il PCI si riprende la piazza.
Sabato 21 gennaio, nell’anniversario della fondazione del Partito comunista, il rinato Partito Comunista Italiano scendera’ in piazza nella propria citta’ natale, a Livorno. La manifestazione si articolera’ in un corteo con partenza alle 15 dallo storico Teatro San Marco (dove fu costituito 96 anni fa il PCI) e si concludera’ in piazza Attias con un …

PCI: Lunga vita al Parco!
Desideriamo tornare sulla recente affermazione del Sindaco in merito alla volontà di far uscire il Comune di Viareggio dal Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Già all’indomani della notizia che il Comune di Viareggio non sarebbe stato rappresentato nel Consiglio Direttivo del Parco ci saremmo aspettati che il Sindaco fosse corso ad informare la città di …

PCI: Sul servizio idrico gravi responsabilità e inefficienze.
Da molto tempo i cittadini di tutta la Versilia e non solo protestano, secondo noi giustamente, per il servizio fornito dal gestore della rete idrica GAIA. Molti sono stati e sono i problemi oggetto delle proteste: dal tallio presente nelle tubature a Pietrasanta, alla qualità dell’acqua e l’idoneità al consumo umano. Per esempio in alcune …

Venerdì 7 ottobre a Pietrasanta il Congresso organizzativo della Federazione provinciale di Lucca e della Versilia del PCI.
INVITO A 25 anni dallo scioglimento del Partito Comunista Italiano le condizioni dei giovani, dei pensionati, dei lavoratori sono drammaticamente peggiorate. Il capitalismo, senza più freni e contrappesi, ha mostrato il suo vero volto, smentendo nei fatti tutte le prospettive di benessere, progresso sociale e pace tra i popoli. Oggi i lavoratori sono più soli, …

PCI: Ennesimo disagio per chi viaggia in treno sulle linee che interessano il nostro territorio.
La linea Viareggio-Lucca (Firenze) sarà interrotta alla circolazione dal 7 novembre al 4 dicembre per lavori di manutenzione alla galleria del monte Quiesa. Le ferrovie introdurranno corse di autobus sostitutive con grossi ritardi sia per i treni diretti che su quelli che fermano a Massarosa e Nozzano; invece sulla linea (Pisa) Viareggio-Pietrasanta (La Spezia) i …

Pietrasanta. PCI: Caro sindaco, basta guerre tra poveri: cominci a fare lei quanto chiede agli altri.
In merito alla questione dei migranti, affrontata dal sindaco di Pietrasanta con riprovevole cinismo, emerge quanto il primo cittadino sia sempre più interessato alla visibilità nazionale e alle attività di video produzione che non a dare reali risposte di governo alla sua città e a chi ha bisogno. La strumentale contrapposizione tra l’accoglienza di migranti …

Viareggio. PCI: Morosità incolpevole e contributo in conto affitto
I contributi destinati alla morosità incolpevole sono una misura per arginare gli sfratti ma non risolvono il problema dell’abitare. A Viareggio gli sfratti sono elevati per diverse cause una tra tutte quella degli affitti molto alti e spesso non registrasti. Nel 2014 a Viareggio sono stati assegnati 37.963,73 Euro del fondo regionale; nel 2015 del …